ReHoRé

Reinvent Hospitality and Retail

Questo l’obiettivo dell’associazione ReHoRé, il network italiano per l’innovazione e la sostenibilità nel Food & Retail

Diffondiamo la cultura dell’innovazione e della sostenibilità tra le imprese del settore Food & Retail.

Agiamo da incubatori di idee, e supportiamo le imprese nei loro progetti di sviluppo e innovazione.

Reinventiamo i modelli di business che caratterizzano i settori dell’ospitalità, del turismo, della ristorazione e del retail.

La proposta

Se senti sia arrivato il momento per far luce sulla situazione del tuo business, e valutare insieme a esperti del tuo settore quali debbano essere gli elementi di cui arricchirlo per farlo crescere, Rehoré è pronta per supportarti, con la sua proposta di valore fatta di:
innovazione, sostenibilità, sviluppo, competenze, open network.

Rehorè, costituita da aziende e professionisti con maturata esperienza in particolare nei campi dell’innovazione e della sostenibilità, è pronta ad analizzare e valutare il tuo modello di business, sia esso appartenente al settore dell’ospitalità, della ristorazione o del retail, e a condividere con te idee progettuali che potrai attivare in autonomia o con il supporto dei soci stessi secondo questo percorso:
contatto, business assessment, proposta, percorso, progetto.

Il network

Chi è il Competence Network for Business?

Il Competence Network for Business ReHoRé è costituito da Aziende e professionisti attivi nel supporto alle imprese per l’innovazione sostenibile con particolare focus sui settori del Food, Retail e Hospitality. Il network è formato da partner capofila in grado di attivare in modo flessibile un secondo livello di imprese e professionisti selezionati a seconda delle singole necessità progettuali. Tra i partner, vi sono aziende e professionisti con sedi dislocate tra Veneto, Piemonte, Emilia-Romagna e Marche.
Conosci i nostri partner

Cosa fa il Competence Network for Business? Favoriamo l’innovazione sostenibile nel percorso di evoluzione strategica e commerciale delle imprese, fornendo competenze ed esperienza comprovate e con grande attenzione al bilanciamento costi/benefici.

Come? Seguiamo il processo logico:
A. Ascolto attivo di obiettivi, contesto e criticità aziendali, anche attraverso screening di autovalutazione
B. Elaborazione della proposta di intervento
C. Confronto con il management aziendale
D. Definizione del Team di progetto privilegiando le competenze già disponibili in azienda e completandolo con il gruppo di professionalità mancanti
E. Definizione delle dinamiche progettuali, dei ruoli e di cooperazione
F. Fase esecutiva, dove i partner ReHoRe operano a seconda dei ruoli concordati

Per chi? Per le PMI, per la nuova imprenditoria, per le start-up, ma anche per associazioni di categoria, Enti pubblici, Enti di certificazione, Consorzi e Istituti di Formazione dei settori HoReCa, turismo, agrifood e retail.

Posso far parte del Network? Sei un professionista attivo nei settori di riferimento di Rehorè? Sei un’imprenditore “innovativo” e vuoi condividere la tua esperienza come una best practice? Ritieni che le tue competenze possano costituire un valore aggiunto per un percorso di innovazione e di sostenibilità? Vuoi entrare a far parte del Competence Network for Business orientato allo sviluppo, all’integrazione di competenze e all’open innovation? 

Scrivici,
ti risponderemo fornendoti tutte le informazioni necessarie.

Il blog

Seguici per essere aggiornato sulle attività dell’Associazione.

#WHATIF… niente più caffè al banco?

Non è ancora chiaro se il nuovo rito del caffè in epoca post Covid-19 dovrà passare attraverso una app per ordinare e pagare, una nuova suddivisione degli spazi, un servizio al tavolo “smart”, nuovi e ben delineati percorsi all’interno del tuo locale o attraverso la formula, tutta straniera, del “breakfast on the go”…