Supporto al Board aziendale
ReHoRē aiuta le imprese impegnate nella Transizione ecologica a rivedere la propria Strategia di Marketing e il proprio Business Plan per essere protagonisti nel Business Responsabile.
Fare il passo avanti necessario
Le imprese italiane stanno affrontando la sfida della transizione ecologica vista come un’opportunità per trasformare il proprio business in direzione green. Tre aziende su quattro (il 76%) sono addirittura convinte che l’Italia dovrebbe essere fra i promotori della transizione ecologica perché questa scelta metterebbe il Paese all’interno del gruppo avanzato delle economie mondiali. È quanto emerge dalla recente indagine “Le imprese italiane e la transizione ecologica”, realizzata dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e da EY.
Le aspettative degli imprenditori sugli effetti delle misure per la transizione ecologica sulle proprie imprese sono in buona parte positive: il 51% ritiene che contribuiranno a migliorare il posizionamento dell’azienda e il 60% che promuoveranno investimenti per innovazioni. Per alcune aziende è emerso, anche, che la sostenibilità non è considerata un costo “extra”, bensì il prezzo dell’innovazione e delle trasformazioni necessarie. Ma c’è circa un quarto delle imprese che manifesta incertezza sugli effetti e circa un terzo teme che da queste misure derivi un aumento dei costi di produzione. (Fonte QuiFinanza.it)
ReHoRē con il suo percorso modulare GREENPULSE aiuta e supporta le imprese ad attuare i cambiamenti necessari per un vera transizione verso la sostenibilità, dalla visione all'operatività. Con il percorso modulare RE-CONNECT aiuta e supporta le imprese invece nella revisione del Business per renderlo più competitivo sul mercato